Target Education nasce dalla volontà di Teresa Gullà attiva nel settore della formazione.
Viene costituita nell’anno 2000 in Crotone per dare una risposta nel settore della Formazione e Riqualificazione Professionale. Nel corso degli anni con il modificarsi del tessuto sociale e produttivo di Crotone e del suo territorio provinciale, che passa da un indirizzo marcatamente agro-industriale ad uno sviluppo proiettato nel settore dei servizi, del commercio e dell’artigianato, l’agenzia ingrandisce la propria struttura con l’ampliamento dell’offerta formativa trasformandosi da centro di formazione della città di Crotone a punto di riferimento di tutta la provincia e non solo. Infatti, il centro è frequentato da utenza che arriva dai paesi limitrofi della provincia di Catanzaro e Cosenza. Alla luce di quanto sopra, in una logica di dinamica imprenditoriale, la Target nel corso degli anni ha aperto due nuove sedi operative. La prima, a Corigliano Calabro (CS), si colloca in un vastissimo territorio detto della “Sibaritide”. La seconda a Galatina (LE) si propone in una delle Regioni del meridione d’Italia più all’avanguardia. L’Agenzia Target, con le sue strutture operative di Crotone, Corigliano e Galatina, è accreditata con provvedimento definitivo presso le Regioni Calabria e Puglia per le macrotipologie “Formazione continua”, “Formazione Superiore” ed “Obbligo Formativo”. Nel corso degli anni, con l’entrata in vigore del D.Lgs. 81/2008 la Target ha inteso stipulare protocollo d’intesa con l’Organismo Paritetico Nazionale EFEI diventando leader nella organizzazione dei corsi di formazione nel settore della Sicurezza sul Lavoro. Nel complesso contesto organizzativo Target ha inteso implementare un sistema gestionale in attuazione della normativa internazionale UNI ISO 9001/2008 al fine di ottenere per le proprie strutture la Certificazione di qualità. Infatti, la struttura dirigenziale di Target è impegnata costantemente nella ricerca del miglioramento dei processi operativi per garantire sempre più servizi di “qualità”, che puntano al pieno soddisfacimento dell’utenza che frequenta le proprie strutture formative e permettere loro di acquisire una elevata qualificazione e specializzazione per un più facile inserimento nel mercato del lavoro. Nel corso della ormai ventennale esperienza di organizzazione di attività formative in convenzione con la Regione Calabria, con la Provincia di Crotone, la provincia di Cosenza e da ultimo con la Regione Puglia è diventata una splendida realtà “imprenditoriale”nel settore della formazione, che in sinergia con tutti gli altri attori presenti sul territorio di competenza, concorre con sempre più puntualità alle necessità ed alle esigenze provenienti dal mercato del lavoro per assecondare lo sviluppo sociale ed economico del territorio.
Nel corso degli anni, per meglio definire ed organizzare efficacemente la programmazione dell’attività formativa, Target ha svolto con l’aiuto di esperti di settore una serie di indagini sul territorio nel campo dell’artigianato, del turismo, dei servizi e della p.m.i., costruendo un proprio catalogo formativo più aderente alle richieste del mercato del lavoro ed adeguandosi sempre di più alle novità di una legislazione che cambia, modifica ed aggiorna le funzioni degli addetti nei vari settori.
Tutto questo è reso possibile dal fatto che la Target ha creato nel corso degli anni uno staff di risorse umane di elevata professionalità e competenza, che con l’auto aggiornamento e con la partecipazione a corsi di aggiornamento specifici, riesce sempre ad essere all’altezza del compito. Inoltre, Target si avvale di vari consulenti che permettono di elaborare e presentare presso gli enti preposti progetti di altissima qualità.